Implantologia
L’obiettivo dell’implantologia è la riabilitazione funzionale ed estetica dei pazienti che hanno perso uno o più denti.
Consiste nell’inserimento di viti in titanio (impianti) di diverse forme e misure nel volume dell’osso, per sostenere i denti mancanti fissi.
Con le tecniche più moderne riusciamo a limitare al minimo il trauma chirurgico e quindi ridurre, se non eliminare, il dolore e i tempi di guarigione.
Implantologia mini-invasiva computer guidata
La Mini invasività computer guidata permette di eseguire l’intervento con tecnica FLAPLESS (ossia senza incisioni e senza suture) e perforando soltanto nella sede dell’impianto. Permette inoltre di progettare la riabilitazione con tecniche bioingegneristiche in modo da ottenere un carico sugli impianti orientato secondo gli assi migliori per garantire efficienza e durata.
Si basa sull’utilizzo di una dima chirurgica realizzata con le moderne tecniche di integrazione dati di scansione radiografica, ottica e fotogrammetrica.
![Implantologia a carico immediato Implantologia a carico immediato](https://www.studiodentisticotesei.it/wp-content/uploads/2019/11/oneVisitDentistry_implantologia.png)
In base alle specifiche situazioni ed esigenze eseguiamo: implantologia a carico immediato, implantologia a carico differito, implantologia tradizionale.
Implantologia a carico immediato
Consiste nell’inserimento di 4 (ALL ON FOUR) o 6 (ALL ON SIX) impianti e nella protesizzazione immediata in giornata con la tecnica INTRALOCK FLAT ONE BRIDGE ®
Implantologia a carico differito
Consiste nell’inserimento degli impianti necessari per il singolo caso, che verranno protesizzati dopo circa 3 mesi.
Implantologia tradizionale
Consiste nell’inserimento degli impianti in zone strategiche, ove non sia possibile l’utilizzo delle tecnologie computer guidate.
Il protocollo
Il protocollo seguito nel nostro Studio è il seguente:
- 1 – TC CONE BEAM: si tratta di una TAC in grado di eseguire una scansione delle arcate dentarie emettendo una dose di radiazioni fino al 60% inferiore rispetto ad una TAC tradizionale.
- 2 – Scansione ottica arcata paziente: si tratta di una impronta digitale delle arcate del paziente ottenuta con degli scanner simili a microtelecamere. Viene progettata la parte protesica in modo che i futuri denti possano masticare senza danneggiare gli impianti e l’articolazione temporo mandibolare. Le impronte vengono accoppiate digitalmente alla TC per ottenere la posizione migliore per l’inserimento degli impianti. Noi utilizziamo il sistema CEREC DENTSPLY SIRONA o il sistema CONDOR BIOTECH DENTAL.
Se non vedi il video accetta i cookie per il miglioramento dell’esperienza
Aggiorna le impostazioni dei cookie
- 3 – DIGITAL SMILE DESIGN o DIGITAL SMILE SYSTEM o FOTOGRAMMETRIA 3D nel caso di riabilitazioni estetiche, in modo da illustrare al paziente una preview del risultato estetico finale.
La fotogrammetria 3D è una tecnica di rilievo che consente di creare un modello tridimensionale partendo da una serie di fotografie.
- 4 – Progetto finale
- 5 – Intervento: tutti gli interventi implantari possono essere eseguiti a richiesta in sedazione cosciente, per beneficiare di un utilissimo stato di rilassamento collaborativo da parte del paziente.
Lavoriamo da sempre per il tuo sorriso
Studio Dentistico Tesei - Trieste